Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo piano per la pesca a Livorno

LIVORNO – Il Consiglio Provinciale ha approvato il nuovo Piano per la pesca  e l’acquacoltura per l’annualità 2010. I finanziamenti stanziati ammontano ad oltre 800 mila euro e saranno suddivisi  tra i settori di intervento dell’acquacoltura (202.436 euro), i porti di pesca (278.342 euro), la tracciabilità del pescato (10.375 euro), l’ittiturismo (186.677 euro) e il pescaturismo (103.073 euro).

Altri 30.000 euro saranno destinati ai servizi di assistenza tecnica e alla formazione professionale degli addetti.

“Il settore della pesca marittima – ha detto l’assessore provinciale alla pesca Paolo Pacini – sta attraversando un periodo di profonda crisi, dal quale sarà possibile uscire solo  puntando sull’innovazione e sulla capacità di rispondere alle richieste del mercato. In questo senso, di concerto con le associazioni di categoria che partecipano al Tavolo blu provinciale, abbiamo ritenuto importante sostenere gli investimenti delle imprese che qualificano l’offerta anche in segmenti diversi, come l’ittiturismo e il pescaturismo, che possono trovare forti agganci con le strutture e gli operatori turistici locali”.  Il Piano, inoltre, destina ingenti risorse all’ammodernamento degli impianti di acquacoltura, per il finanziamento di progetti di integrazione della filiera attraverso lo sviluppo, oltre che della fase di produzione, anche delle fasi di trasformazione e di commercializzazione del prodotto, e al miglioramento dei porti di pesca con la sistemazione, all’interno dei porti, delle aree riservate alla pesca professionale (ormeggio, sbarco, riparo attrezzi, stoccaggio e vendita del pescato).

“Altro capitolo importante – aggiunge Pacini – sarà quello della tracciabilità del pescato, con la quale sarà possibile definire anche politiche di sostegno alla commercializzazione attraverso  iniziative di promozione dei prodotti locali”.

L’accesso ai contributi  avverrà attraverso la presentazione di progetti su apposito bando provinciale di prossima pubblicazione.

Pubblicato il
10 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora