Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zim introduce il servizio AME Asia, Mediterraneo ed Europa

Una funzionale integrazione anche con gli altri servizi consente di coprire tutte le principali destinazioni, sia nel Mar Nero che nell’Adriatico – Con ZCS la rotta sul Nord America

HAIFA – Parte dalla prossima settimana, con il via da Colombo, il nuovo servizio di Zim Asia-Med-Europe (AME) che attraverso Suez unisce il subcontinente indiano, il Mediterraneo e l’Europa del Nord. La prima nave del servizio, la “Zim Pacific” salperà da Colombo (Shri Lanka) il 20 aprile diretta a ovest. Sono proposti collegamenti diretti con il Mediterraneo Occidentale, il Mar Nero, il Nord Africa, l’America Centrale e il mar dei Caraibi dalla Cina, il Sud-est asiatico e l’India.

Il servizio della Zim dal Nord Europa e la costa orientale della Gran Bretagna (NEC) sarà combinato con il nuovo servizio con gli stessi scopi e con lo stesso alto livello. Rimarrà complementare al servizio attraverso Suez che include l’East Mediterranean Express (EMX) e lo scambio di slot nella Grand Alliance Asia-Europa.

La rotazione prevista dal nuovo servizio AME è la seguente: Shanghai – Da Chan Bay – Colombo – Nhava Sheva – Haifa – Ashdod – Felixtowe – Antwerp – Hambug – Alexandria – Limassol – Haifa – Ashdod – Colombo – Shanghai. Tramite servizi feeder da Haifa con l’ADX (Adriatic Service) è proposta la seguente rotazione: Haifa – Ashdod – Koper – Trieste – Venezia – Ravenna – Alexandria – Haifa. Con il TYR (Tirrenian Service) la rotazione è: Haifa – Fos – Genova – Napoli – Ashdod – Haifa.

Infine lo ZCS (Zim Container Service) si svolge sulla rotta tradizionale con toccate che continuano sulla rotazione Haifa -Pireo – Livorno – Genova – Tarragona – Nord America & Kingston.

Pubblicato il
14 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio