Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Pot presentato a Capraia

Il presidente Piccini ha illustrato le linee di partenza nella giornata di inaugurazione del nuovo attracco del traghetto

CAPRAIA ISOLA – L’occasione è stata l’inaugurazione, avvenuta ieri, del rinnovato attracco per il traghetto Toremar, realizzato dalla Cidonio per la Port Authority prima di Nereo Marcucci ed adesso di Roberto Piccini. Con un piccolo ricevimento a bordo del traghetto “Aethalia” offerto dall’amministratore unico Angelo Roma per conto della compagnia, e quindi la cerimonia sul piazzale realizzato a fianco della banchina, dove oggi (vedi foto) la nave attracca molto più in sicurezza che nel passato.

L’occasione ha consentito al presidente Piccini di tenere un comitato portuale straordinario proprio a Capraia, nel corso del quale sono state presentate le linee propedeutiche al nuovo POT (Piano operativo triennale) che riguarda il periodo dal 2010 al 2012.

Linee tutto sommato abbastanza generiche – ha riferito Piccini – perché il percorso per l’approvazione del POT sarà lungo e richiederà oltre una ventina di sedute. Un percorso quindi che si concluderà alla fine dell’estate.

Sulle linee del POT ci sono poche novità assolute e molte conferme: tra cui l’impegno per la seconda vasca di colmata, il potenziamento degli accosti dei traghetti grazie all’acquisto di due nuove piattaforme galleggianti (la gara è in corso di valutazione tra le 16 ditte che si sono fatte avanti, il primo dei due pontoni dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno) e la privatizzazione “parziale” della Porto 2000, di cui Port Authority e Camera di Commercio dovrebbero mantenere gli immobili ma cedere ai privati la gestione.

Un comitato atipico comunque quello di ieri a Capraia e non solo per la diversa sede, e per il fatto che il rappresentante di Capraia, Gaetano Guarente, ha ovviamente spezzato più lance a favore del completamento dei lavori dell’attracco con la già preannunciata diga di protezione. Ma è stato atipico anche perché l’apertura del dibattito sul POT ha segnato anche l’avvio del pissi-pissi-bao-bao (politico ma non solo) sulle concrete possibilità di Roberto Piccini di essere riconfermato alla presidenza della Port Authority all’ormai prossima scadenza di autunno. E ovviamente se ne sono dette – in comitato ma specie nei corridoi – davvero di tutte, riciclando anche le non recenti voci su una possibile candidatura alternativa dell’ex assessore regionale Riccardo Conti.

Pubblicato il
17 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio