Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova accordo con Aqaba

GENOVA – E’ stato siglato a Palazzo San Giorgio un accordo di cooperazione internazionale tra l’Autorità Portuale genovese e il porto giordano di Aqaba.

La recente introduzione della Giordania nel ristretto numero di paesi extra UE titolati a candidarsi per la fruizione dei fondi comunitari per le Autostrade del Mare Mediterranee (Programma Meda MOS), ha spinto la Giordania a ricercare un partner esclusivo – e la scelta è caduta su Genova – nella sponda nord del Mediterraneo per il potenziamento e l’ulteriore sviluppo degli assi di collegamento marittimo con il paese. Genova è l’unico porto europeo che offre collegamenti ro-ro/lo-lo e general cargo con Aqaba con servizi regolari operati dalla Linea Messina e ciò ha reso l’accordo compatibile con i requisiti di eligibilità comunitaria. Nei prossimi mesi i due partner istituzionali dovranno creare un modello operativo di sviluppo della rotta, aperto a caricatori, spedizionieri, agenti, terminals marittimi e linee di navigazione che elabori proposte operative di miglioramento del servizio. Tali proposte verranno inoltrate alla UE anche per il possibile cofinanziamento di investimenti in infrastrutture dedicate, sia nei due porti che negli assi di collegamento inland, ma anche in tecnologie accompagnamento del carico, dal “tracing and tracking” delle merci ai servizi EDI, e nello sviluppo dei servizi di controllo della navigazione. In questo ambito sarà possibile presentare e valorizzare l’eccellenza tecnologica genovese ed italiana. Aqaba e la Giordania rappresentano per Genova la prima tappa di un rinnovato forte interesse per i mercati del nord Africa e medio oriente, che vedrà prossimamente il presidente Merlo impegnato in alcune visite in nord Africa.

Pubblicato il
21 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora