Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al via il TAN con le regate e “Tuttovela”

LIVORNO – “Il TAN è un grande evento non solo sportivo, ma anche culturale e sociale che dà lustro a Livorno e che regala occasioni di svago in un momento difficile per la nostra città e per l’intero Paese”. Lo ha detto il sindaco Alessandro Cosimi presentando a Palazzo Municipale insieme al comandante l’Accademia Navale di Livorno ammiraglio di divisione Pierluigi Rosati, la 27ª edizione del Tan, Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno che si svolgerà da domani 22 aprile al 2 maggio.

“La manifestazione velica – ha aggiunto il sindaco – proietta Livorno in una dimensione internazionale ed offre l’opportunità di farla conoscere nei suoi aspetti positivi e nella sua essenza: come città aperta al mondo, solidale e accogliente verso i tanti equipaggi e i tantissimi turisti che arriveranno come ogni anno”.

Il programma in dettaglio è stato illustrato dal tenente di vascello Giovanni Cavallo, responsabile delle comunicazioni del TAN.

Quest’anno sono ammesse alle gare le classi di regata 420/470, Europa, Optimist, Star, Feva e J24, Dream, 2.4mr e Martin 16, con particolare attenzione a queste ultime tre classi veliche che offrono la possibilità di regatare ad armi pari anche agli atleti diversamente abili.

Novità assoluta sarà la neocostituita classe Tridente, molto apprezzata dalle scuole di vela. Saranno altresì in gara le unità d’altura IRC-ORC e le Vele Storiche e quasi tutte le gare saranno valide per le rispettive ranking list di classe.

La manifestazione si aprirà con la cerimonia di apertura ufficiale in Accademia Navale il giorno 24 aprile, mentre il consueto villaggio Tuttovela, quartier generale del Comitato Organizzatore durante le gare, sarà inaugurato domani 22 aprile al porto mediceo.

In palio oltre ai tradizionali riconoscimenti previsti per le varie classi di regata, saranno assegnati premi speciali.

Nella precedente edizione hanno partecipato circa 1500 atleti: numeri tali da rendere evidente il richiamo ed il prestigio che il TAN ha ormai raggiunto.

Anche quest’anno durante il periodo del TAN si svolgerà il Trofeo Gaetano D’Alesio, previsto per domenica 25 aprile, in cui si sfideranno a colpi di remo i rioni cittadini.

Sarà ormeggiata al porto mediceo la Nave Palinuro, unità di addestramento per gli allievi marescialli della Marina Militare, sulla quale chiunque potrà salire a bordo per una affascinante visita che riporta indietro nel tempo.

Pubblicato il
21 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio