Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al via il TAN con le regate e “Tuttovela”

LIVORNO – “Il TAN è un grande evento non solo sportivo, ma anche culturale e sociale che dà lustro a Livorno e che regala occasioni di svago in un momento difficile per la nostra città e per l’intero Paese”. Lo ha detto il sindaco Alessandro Cosimi presentando a Palazzo Municipale insieme al comandante l’Accademia Navale di Livorno ammiraglio di divisione Pierluigi Rosati, la 27ª edizione del Tan, Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno che si svolgerà da domani 22 aprile al 2 maggio.

“La manifestazione velica – ha aggiunto il sindaco – proietta Livorno in una dimensione internazionale ed offre l’opportunità di farla conoscere nei suoi aspetti positivi e nella sua essenza: come città aperta al mondo, solidale e accogliente verso i tanti equipaggi e i tantissimi turisti che arriveranno come ogni anno”.

Il programma in dettaglio è stato illustrato dal tenente di vascello Giovanni Cavallo, responsabile delle comunicazioni del TAN.

Quest’anno sono ammesse alle gare le classi di regata 420/470, Europa, Optimist, Star, Feva e J24, Dream, 2.4mr e Martin 16, con particolare attenzione a queste ultime tre classi veliche che offrono la possibilità di regatare ad armi pari anche agli atleti diversamente abili.

Novità assoluta sarà la neocostituita classe Tridente, molto apprezzata dalle scuole di vela. Saranno altresì in gara le unità d’altura IRC-ORC e le Vele Storiche e quasi tutte le gare saranno valide per le rispettive ranking list di classe.

La manifestazione si aprirà con la cerimonia di apertura ufficiale in Accademia Navale il giorno 24 aprile, mentre il consueto villaggio Tuttovela, quartier generale del Comitato Organizzatore durante le gare, sarà inaugurato domani 22 aprile al porto mediceo.

In palio oltre ai tradizionali riconoscimenti previsti per le varie classi di regata, saranno assegnati premi speciali.

Nella precedente edizione hanno partecipato circa 1500 atleti: numeri tali da rendere evidente il richiamo ed il prestigio che il TAN ha ormai raggiunto.

Anche quest’anno durante il periodo del TAN si svolgerà il Trofeo Gaetano D’Alesio, previsto per domenica 25 aprile, in cui si sfideranno a colpi di remo i rioni cittadini.

Sarà ormeggiata al porto mediceo la Nave Palinuro, unità di addestramento per gli allievi marescialli della Marina Militare, sulla quale chiunque potrà salire a bordo per una affascinante visita che riporta indietro nel tempo.

Pubblicato il
21 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio