Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Corrado Neri”: maxi-tug specializzato

LIVORNO – La Fratelli Neri Spa ha già operativi a Livorno due degli almeno tre rimorchiatori d’altura che saranno impiegati a servizio della “Golar Frost”. Si tratta di unità altamente automatizzate, progettate appositamente come ship assist/oil and gas terminal.  Ecco le principali caratteristiche del “Corrado Neri” e del suo gemello: Lunghezza massima 35 metri, larghezza massima 14 metri, altezza al ponte 6 metri, pescaggio 5,50 metri, dislocamento 733 tonnellate, velocità massima 13,5 nodi, apparato motore 2 diesel MAN per un totale di 8.300 hp, propulsione con due azimutali Shottel, generatori ausiliari 2 MAN da 150 kw, un generatore d’emergenza MAN-Lindeberg da 60 kw, un bow thruster (elica di prua) da 150 kw.

Questi mezzi sono altamente manovrabili grazie alla propulsione azimutale doppia. Particolarmente potente il sistema di rimorchio e ancoraggi dei cavi, con una capacità di punto fisso di 110 tonnellate e con la prima applicazione al mondo su questo tipo di rimorchiatori del sistema FiFi II, particolarmente congeniale ai compiti di supporto ed escort per i terminali offshore di rigassificazione. I mezzi del “Corrado Neri” e del suo gemello sono davvero polivalenti: impianto antincendio, servizi antinquinamento, operazioni di salvataggio, trasporto di pezzi di ricambio ed equipaggiamenti, tutte le classifiche dei principali registri navali. Ultimo dettaglio, sono dotati di cabine per l’equipaggio di norma 5 persone, ma anche di mezza dozzina di letti addizionali per eventuali passeggeri, personale della piattaforma da trasferire, tecnici per la manutenzione della “Golar Frost” ed altro.

Si potrebbe aggiungere infine che da parte della Fratelli Neri Spa la messa in ordine e la costruzione dei due super-tug in tempi nettamente anticipati rispetto alla firma del contratto con l’Olt è stata una notevole sfida e un altrettanto notevole atto di coraggio imprenditoriale. Un coraggio che dalle nostre parti si sta confermando più unico che raro…

Antonio Fulvi


Pubblicato il
24 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora