Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica per la logistica sanitaria

MILANO – Il consiglio direttivo di Assologistica riunito a Milano ha approvato la costituzione di due nuove commissioni tecniche che si occuperanno di logistica sanitaria.

“Esiste la possibilità di contenere di alcune centinaia di milioni all’anno, la spesa per la gestione delle scorte sanitarie, grazie alla logistica distributiva e di magazzino in c/terzi“ hanno sostenuto le Aziende associate che hanno promosso l’iniziativa, presentata al Consiglio dal segretario generale di Assologistica, Jean François Daher. “Approfondire specialisticamente i vari settori della logistica è una finalità condivisibile ed utile per la nostra Associazione, ma farlo in un settore socialmente tanto importante è anche un modo comprensibile a tutti di sottolineare quanto la logistica in c/terzi assolva ad una funzione non solo di ottimizzazione economica ma anche di interesse generale. Dal successo di iniziative imprenditoriali logistiche in questo settore specifico ci attendiamo efficaci interventi di finanza pubblica senza ricorrere ai tagli nei servizi e nelle prestazioni, contribuendo anche al miglioramento dell’impatto ambientale attraverso l’adozione di sistemi razionali di approvvigionamento e distribuzione di farmaci ed ausilii sanitari”, ha motivato il segretario generale Daher.

All’unanimità è stato deciso che la Commissione per la logistica del farmaco approfondirà gli aspetti legati all’approvvigionamento dei prodotti farmaceutici, mentre la Commissione per la logistica sanitaria si concentrerà soprattutto sulla progettazione dei sistemi di rifornimento ospedaliero.

Pubblicato il
1 Maggio 2010
Ultima modifica
3 Maggio 2010 - ora: 07:36

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio