Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Napoli, sospesa l’ordinanza

Luciano Dassatti

NAPOLI – Al tavolo aperto dalla Prefettura a tutela dell’ordine pubblico per dare atto alle proteste spontanee dei lavoratori della cantieristica navale che avevano occupato il porto per ottenere un incontro con il presidente della Port Authority Luciano Dassatti, le parti hanno sostenuto un lunghissimo confronto. A conclusione, secondo un comunicato sindacale congiunto, il presidente Dassatti prendendo atto delle posizioni emerse sia dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici FIOM Cgil, FIM Cisl, Uilm UIL, UGL e FAILMS – CISAL che delle imprese del comparto, ha deciso di sospendere l’ordinanza  che aveva causato la protesta delle maestranze preoccupate per il futuro occupazionale del settore, e di dare avvio ad un confronto  mirato  al miglioramento dei suoi contenuti. Infine, si è reso disponibile ad un “Tavolo tecnico permanente” per affrontare tutte le tematiche poste dalle imprese che riguardano il piano di riordino delle concessioni, l’installazione di un bacino galleggiante e la sistemazione di alcune opere infrastrutturali.

Pubblicato il
12 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora