Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Napoli, sospesa l’ordinanza

Luciano Dassatti

NAPOLI – Al tavolo aperto dalla Prefettura a tutela dell’ordine pubblico per dare atto alle proteste spontanee dei lavoratori della cantieristica navale che avevano occupato il porto per ottenere un incontro con il presidente della Port Authority Luciano Dassatti, le parti hanno sostenuto un lunghissimo confronto. A conclusione, secondo un comunicato sindacale congiunto, il presidente Dassatti prendendo atto delle posizioni emerse sia dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici FIOM Cgil, FIM Cisl, Uilm UIL, UGL e FAILMS – CISAL che delle imprese del comparto, ha deciso di sospendere l’ordinanza  che aveva causato la protesta delle maestranze preoccupate per il futuro occupazionale del settore, e di dare avvio ad un confronto  mirato  al miglioramento dei suoi contenuti. Infine, si è reso disponibile ad un “Tavolo tecnico permanente” per affrontare tutte le tematiche poste dalle imprese che riguardano il piano di riordino delle concessioni, l’installazione di un bacino galleggiante e la sistemazione di alcune opere infrastrutturali.

Pubblicato il
12 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio