Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Multimarine in tre network internazionali

MILANO – Multimarine Services, operatore italiano del trasporto marittimo integrato, ha annunciato l’ingresso in AOP (Air&OCean Partners), IGNL (Interglobal Logistic Network) e  WCAPN (World Cargo Alliance Project Network) tre dei network di  spedizionieri ed operatori di project cargo  più prestigiosi al mondo e che raccolgono le migliori professionalità internazionali del settore del trasporto via mare ed aereo nonchè della logistica.

L’ingresso di Multimarine Services nei tre network oltre a mettere a disposizione dei propri clienti un network globale, conferma l’impegno per la qualità dell’Azienda che oggi è di fatto una delle più dinamiche realtà italiane del mercato dei trasporti e della logistica.

MMS opera nei settori: forestali, siderurgici, impiantistica, rotabili e trasporto grandi yacht ed è uno degli operatori italiani con maggiore esperienza nei mercati del Nordafrica ed in particolare nell’area del Maghreb.

Multimarine Services, nata nel 1994 come agenzia marittima, si è rapidamente evolutasi fino a diventare un operatore globale del trasporto marittimo; oggi conta oltre 20 collaboratori che operano da 4 sedi: Genova, Savona, Livorno e Porto Nogaro. Nel corso degli ultimi anni MMS ha seguito una media di 180 navi l’anno tra General Cargo, rinfuse solide e liquide, Ro/ro.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora