Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per TNT due nuovi gateway

AMSTERDAM – TNT e Con-way Freight (NYSE: CNW) hanno annunciato l’apertura di nuovi gateway all’aeroporto di Los Angeles e a quello di Miami che consentiranno di espandere i collegamenti intercontinentali fra USA e Europa.

Le nuove location strategiche miglioreranno i tempi di transito per i clienti dei servizi door to door e day definite di TNT e Con-way Freight tra l’Europa e il Southwest e Southeast dell’America, affiancandosi al gateway già operativo per i trasporti freight (oltre 70Kg) presso l’aeroporto JFK di New York.

“Aggiungere questi due nuovi gateway ci aiuterà a rispondere nella maniera migliore alle esigenze dei nostri clienti nel Southwest e Southeast dell’America – ha commentato Matt McDonough, presidente di TNT North America: il miglioramento della nostra offerta ci posiziona come i fornitori del servizio di trasporto intercontinentale più flessibile, affidabile e conveniente”.

Le due nuove porte d’accesso di Los Angeles e Miami estendono ulteriormente il network globale combinato TNT/Con-way. TNT infatti dispone del più ampio network road europeo, con 414 filiali in 39 Paesi e utilizzerà i suoi Boeing 767 200F da Liegi, in Belgio, dove ha sede il suo principale Hub in Europa, 5 volte a settimana verso gli Stati Uniti. Con-way Freight, dal canto suo, opera in oltre 300 centri nel Nord America e recentemente ha ridotto di un giorno i tempi di transito verso 460 destinazioni negli USA.

“I due nuovi punti d’accesso consentiranno agli importatori negli USA di raggiungere con maggior efficacia il network Con-way, rafforzando ulteriormente il servizio combinato già offerto – ha affermato John G. Labrie, presidente di Con-way Freight, e ci permetteranno di ridurre costi e tempi di percorrenza, offrendo il prodotto più veloce di sempre”.

Non solo l’operazione ha consentito di ridurre i tempi di transito, ma, grazie alla posizione strategica di Miami e Los Angeles sarà possibile potenziare in futuro l’offerta internazionale in aggiunta ai servizi già esistenti da e per gli USA, lanciati a seguito della partnership avviata nell’aprile del 2009.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio