Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per TNT due nuovi gateway

AMSTERDAM – TNT e Con-way Freight (NYSE: CNW) hanno annunciato l’apertura di nuovi gateway all’aeroporto di Los Angeles e a quello di Miami che consentiranno di espandere i collegamenti intercontinentali fra USA e Europa.

Le nuove location strategiche miglioreranno i tempi di transito per i clienti dei servizi door to door e day definite di TNT e Con-way Freight tra l’Europa e il Southwest e Southeast dell’America, affiancandosi al gateway già operativo per i trasporti freight (oltre 70Kg) presso l’aeroporto JFK di New York.

“Aggiungere questi due nuovi gateway ci aiuterà a rispondere nella maniera migliore alle esigenze dei nostri clienti nel Southwest e Southeast dell’America – ha commentato Matt McDonough, presidente di TNT North America: il miglioramento della nostra offerta ci posiziona come i fornitori del servizio di trasporto intercontinentale più flessibile, affidabile e conveniente”.

Le due nuove porte d’accesso di Los Angeles e Miami estendono ulteriormente il network globale combinato TNT/Con-way. TNT infatti dispone del più ampio network road europeo, con 414 filiali in 39 Paesi e utilizzerà i suoi Boeing 767 200F da Liegi, in Belgio, dove ha sede il suo principale Hub in Europa, 5 volte a settimana verso gli Stati Uniti. Con-way Freight, dal canto suo, opera in oltre 300 centri nel Nord America e recentemente ha ridotto di un giorno i tempi di transito verso 460 destinazioni negli USA.

“I due nuovi punti d’accesso consentiranno agli importatori negli USA di raggiungere con maggior efficacia il network Con-way, rafforzando ulteriormente il servizio combinato già offerto – ha affermato John G. Labrie, presidente di Con-way Freight, e ci permetteranno di ridurre costi e tempi di percorrenza, offrendo il prodotto più veloce di sempre”.

Non solo l’operazione ha consentito di ridurre i tempi di transito, ma, grazie alla posizione strategica di Miami e Los Angeles sarà possibile potenziare in futuro l’offerta internazionale in aggiunta ai servizi già esistenti da e per gli USA, lanciati a seguito della partnership avviata nell’aprile del 2009.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora