Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Logistica integrata a La Spezia

LERICI – In un convegno con il ministro Matteoli lunedì scorso a Villa Marigola, Lerici, il presidente dell’Autorità Portuale di La Spezia, Lorenzo Forcieri, ha lanciato un nuovo progetto di logistica integrata per quella che ha definito un’area strategica del sistema Paese.

I dettagli di questo piano e le alleanze che presuppone sono state illustrate ad alcuni fra i principali soggetti istituzionali e i maggiori gruppi logistici direttamente o indirettamente interessati al progetto. Era confermata, fra gli altri, la partecipazione del ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli; del presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando; del presidente della Commissione Trasporti del Senato, Luigi Grillo; dell’amministratore delegato di FS, Mauro Moretti; del direttore generale dell’Agenzia delle Dogane, Giuseppe Peleggi; del presidente di Autobrennero Paolo Duiella; del presidente Unione Interporti Riuniti, Alessandro Ricci; del presidente di Assoporti, Francesco Nerli. A moderare le due sessioni c’era il giornalista Oscar Giannino.

Il convegno è stato organizzato dall’Autorità Portuale della Spezia con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e grazie al contributo di: Porto Lotti, La Spezia Container Terminal, Tarros S.p.A., Salt, Termomeccanica S.p.A., Porto Mirabello, Sepor S.p.A., Agenti Marittimi, Spedizionieri e Spedizionieri doganali, Infoporto, Flytainer e Cantiere Valdettaro.

Pubblicato il
26 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora