Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Portuali Livorno confermato in toto consiglio uscente

LIVORNO – La Compagnia dei portuali labronici ha riconfermato in toto il consiglio direttivo uscente. Concluso il ballottaggio per gli ultimi tre posti in consiglio, la Compagnia ha semplicemente aggiunto il giovane Franchini, utilizzando il posto lasciato libero da Italo Piccini.

LIVORNO – La Compagnia dei portuali labronici ha riconfermato in toto il consiglio direttivo uscente. Concluso il ballottaggio per gli ultimi tre posti in consiglio, la Compagnia ha semplicemente aggiunto il giovane Franchini, utilizzando il posto lasciato libero da Italo Piccini.

Riconfermati nella prima tornata il presidente uscente Enzo Raugei e i consiglieri Marco Dalli e Riccardo Boccone, la successiva “due giorni” dei ballottaggi si è conclusa con l’elezione di Giacomo Marchesini (286 voti), Vladimiro Mannocci e Fulvio Franchini, entrambi appaiati con 187 voti ciascuno.

Al ballottaggio erano andati, in ordine di voti raccolti nella prima tornata di consultazioni, Giacomo Marchesini (consigliere uscente), Fulvio R. Franchini, Maurizio Colombai, Vladimiro Mannocci (uscente), Giovanni Gentili e Stefano Piccini. La totale riconferma in pieno di tutto il consiglio uscente, mette dunque a tacere tutti i “rumors” della vigilia, conseguenti in particolare allo scontro nel Terminal Darsena Toscana in seguito al licenziamento (poi annullato dal magistrato del lavoro) di Monica Bellandi. Ma sotto la cenere c’è ancora parecchio fuoco, perché una parte dei portuali non ha gradito l’”imposizione” del Pd su Franchini, contro il candidato che era stato espresso dal consiglio direttivo e dall’assemblea stessa, l’ex sindacalista Maurizio Colombai. Che nel ballottaggio tra l’altro è stato battuto da Franchini solo per una manciata di voti.

Significativo anche il fatto che a ballottaggio ancora caldo, il consiglio neo-eletto sia stato convocato per riconfermare alla presidenza Enzo Raugei: necessità di non lasciare una situazione di formale stand-by in vista del prossimo confronto con il socio di Tdt Contship? C’è anche chi ha letto questa fretta come conseguenza del timore di qualche siluro verso Raugei.

Pubblicato il
3 Luglio 2010
Ultima modifica
6 Luglio 2010 - ora: 05:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora