Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ProLogis 4º rapporto Corporate

MILANO – ProLogis, il più importante proprietario, gestore e sviluppatore di immobili per la logistica al mondo, ha annunciato la pubblicazione del quarto rapporto annuale di Corporate Responsibility.

[hidepost]

Il documento evidenzia novità ed aggiornamenti sull’impegno di Prologis nella continua ricerca di soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale, la mission e la responsabilità sociale dell’azienda nel 2009. Il rapporto completo è disponibile al link http://ir.prologis.com/reports/2009CRReport.

“Nonostante questo periodo impegnativo, la corporate responsability è un’iniziativa alla quale ProLogis è totalmente dedicata.” Afferma Walt Rakowich, direttore generale di Prologis “siamo lieti di condividere i progressi fatti dal 2009 e ci auguriamo di poter comunicare ai nostri clienti gli ulteriori passi avanti man mano che i nostri progetti prendono forma”.

Gli argomenti principali del report includono lo sviluppo sostenibile, la gestione del carbone, l’energia rinnovabile, l’efficienza energetica e l’etica aziendale. Il report sottolinea i significativi risultati conseguiti dall’azienda nel 2009, tra cui:

– la creazione di un Customer Advisory Board per supportare i nostri  principali clienti da un punto di vista strategico;

– un importante investimento di tempo dei dipendenti Prologis a servizio di innumerevoli enti di beneficienza e organizzazioni locali a livello mondiale – per un ammontare approssimativo di 4.500 ore dedicate nel 2009;

– la nascita del ProLogis Parc Zama I, un eccezionale impianto “verde” in Giappone. L’impianto è stato certificato CASBEE Class S la classificazione più alta del sistema di valutazione CASBEE. Con questo magazzino in Giappone ci sono ora solo due strutture che hanno ottenuto questa eccezionale certificazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio