Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ryanair da Pisa a Malaga

PISA – Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha inaugurato il 22 giugno scorso il nuovo collegamento Pisa-Malaga.

[hidepost]

Melisa Corrigan, Sales and Marketing Manager di Ryanair per l’Italia, ha detto: “E’ con gran piacere che finalmente ha preso il via il volo per la città spagnola di Malaga; abbiamo già registrato ottime prenotazioni su questa nuova rotta operativa dalla nostra base pisana, grazie alla quale la Spagna e la Toscana sono sempre più vicine, e ci aspettiamo che continuino a crescere nei prossimi mesi.

Situata sul mare nel sud della Spagna e capitale economica e culturale della Costa del Sol, che comprende famose località balneari come Torremolinos e Mijas, Malaga sorge nei pressi della foce di due fiumi: il Guadalmedina, che divide il centro storico dalla città nuova, e il Guadalhorce. Il patrimonio storico ed archeologico di Malaga è alquanto vario e racchiude, tra l’altro, un teatro romano risalente all’epoca augustea situato ai piedi della collina di Gibralfaro e che ancora oggi viene utilizzato per alcune rappresentazioni teatrali all’aperto, l’Alcazaba, un’antica fortezza-palazzo musulmana, ed il Castello di Gibralfaro, posto sull’omonima collina, che domina la città ed il porto di Malaga, collegato mediante una lunga muraglia, La Coracha, all’Alcazaba.

Ne approfitto infine per ricordarvi che da Pisa grazie a Ryanair potete raggiungere anche Leed Bradford, Barcellona (Reus) e Francoforte (Hahn). Prenotate subito il vostro volo da Pisa per queste e numerose altre destinazioni solo su www.ryanair.com a partire da 10 euro (solo andata, tasse incluse)!”

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 10:24

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio