Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tdt, Cilp non vende

I portuali non intendono nemmeno passare in minoranza – Attesa per l’incontro tra Raugei ed Eckelmann ad Amburgo

LIVORNO – “Nel Tdt non intendiamo vendere, né tutto né in quota per passare in minoranza. L’offerta di Contship di acquistare il 20% della nostra quota societaria è già stata respinta al mittente”.

[hidepost]

Parla senza voler apparire ufficialmente un portavoce del consiglio direttivo della Cilp, ma anche se non ci mette la faccia (e il nome) il messaggio è chiaro: a un filo della rottura totale tra i due soci del Terminal Darsena Toscana, il problema per i portuali rimane non la quota societaria ma la reale “governance”. In attesa che Eckelmann e Raugei si incontrino di nuovo ad Amburgo. Anche sulla questione del direttore del personale Gastaldo, assunto dalla quota Contship e inizialmente contestatissimo dalla componente portuale, gli animi si sono ammorbiditi. “Ci eravamo dichiarati d’accordo – sottolinea lo stesso portavoce anonimo del consiglio – nel separare la gestione del personale dagli altri compiti del direttore. E’ il modo in cui ciò è avvenuto che ci ha trovato contrari”. Di fatto però il ritorno di Monica Bellandi – imposto dal magistrato del lavoro – al suo posto dopo il licenziamento, non ha cambiato l’assetto voluto da Contship e Gastaldo ormai gestisce il personale.

Come finirà la vicenda? Italo Piccini, che era maestro nel risolvere le situazioni a limite di rottura, sosteneva che anche le porte chiuse possono sempre riaprirsi, purchè “non siano chiuse a chiave”. Tutto sta adesso nel capire se qualcuno ha girato davvero la chiave. Ed eventualmente chi sia questo qualcuno tra i due soci.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 10:01

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora