Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piombino, 1 milione dalla CCIAA

L’istituto camerale contribuirà “per dare un segnale alle istituzioni”

PIOMBINO – Dalla Camera di Commercio livornese un finanziamento straordinario di un milione di euro per contribuire alle varie opere di adeguamento della viabilità stradale di accesso al porto. L’intervento è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta camerale che ha incaricato il presidente Roberto Nardi di sottoscrivere un accordo con i ministeri interessati (Infrastrutture ed Ambiente) con Regione Toscana, Provincia livornese, Comune e Port Authority di Piombino più la SAT (Società Autostrade Tirreniche) che è incaricata di realizzare l’opera viaria

[hidepost]

“Si tratta di un intervento per noi di notevole portata economica – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio Nardi – anche se assai limitato sulla base dei costi reali dell’opera. Abbiamo comunque voluto lanciare un segnale forte alle istituzioni perché la viabilità di accesso al porto di Piombino è determinante per i suoi futuri sviluppi”.

Ancora oggi, malgrado vent’anni di protocolli, di impegni e di progetti, l’accesso stradale al porto piombinese è subordinato all’imbuto dell’attraversamento della città ai margini dello stabilimento Lucchini. Negli accordi di programma con Regione Toscana e ministero delle Infrastrutture è stato sottoscritto l’impegno per la “variante” alla viabilità attuale fino all’autostrada costiera Cecina-Grosseto-Civitavecchia, ma il problema dell’attraversamento delle ultime aree private e dei relativi costi sta rappresentando un ulteriore elemento di ritardo. Da qui lo “stimolo” concreto della Camera di Commercio livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora