Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grimaldi neo-direttore all’Ambiente

Renato Grimaldi

ROMA – Renato Grimaldi è stato nominato dal ministro Prestigiacomo nuovo direttore generale per la protezione della natura e del mare al dicastero dell’Ambiente. Una nomina che è stata accolta con legittima soddisfazione anche da tutto l’ambiente ministeriale dove Grimaldi – che aveva operato per lunghi anni prima di dimettersi per contrasti con l’entourage dell’allora ministro Matteoli – era ben noto e stimato.

Richiamato dal ministro Prestigiacomo per le sue indubbie capacità tecnico-amministrative e per la grande passione per l’ambiente, il dottor Grimaldi è stato nominato direttore generale per la protezione della natura e del mare dopo che le precedenti nomine del ministro Prestigiacomo erano state cancellate dalla Corte dei Conti in quanto relative a figure esterne al ministero e quindi giuridicamente non compatibili alle massime responsabilità interne.

[hidepost]

Sanato il vuoto di potere interno, il ministero si avvia adesso ad esaurire il forte carico di arretrati che l’intervento della Corte dei Conti ha indirettamente generato. Sulla nomina di Grimaldi la presidente dell’associazione ambientalista Marevivo Rosalba Giugni ha inviato una nota in cui si afferma “Sono sicura che la professionalità e la competenza di un uomo come Renato Grimaldi, con il mare nel sangue, daranno presto ottimi risultati”.

All’amico Grimaldi giungano anche i complimenti e gli auguri di buon lavoro del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:35

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora