Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A La Spezia il “Port State” blocca nave

LA SPEZIA – Nell’ambito dell’attività di controllo a bordo delle navi battenti bandiera estera che approdano nel porto della Spezia (Port State Control), il personale della Capitaneria di Porto della Spezia ha, nel pomeriggio di mercoledì, ispezionato e sottoposto a provvedimento di fermo una nave da carico di bandiera “Antigua e Barbuda” costruita nel 1986, di 3.475 tonnellate di stazza lorda.

[hidepost]

La nave, dopo essere stata segnalata dall’autorità marittima di Piombino a causa di un problema al sistema di riscaldamento del vapore necessario per utilizzare il carburante di bordo, è entrata nel porto della Spezia ove è stata sottoposta alle necessarie verifiche.

L’ispezione ha, fra l’altro, fatto rilevare inefficienze sui sistemi per la prevenzione degli incendi e sulle dotazioni di sicurezza di bordo.
L’unità permarrà in porto sino al ripristino delle condizioni di efficienza.

Tale attività, effettuata in aderenza a convenzioni, accordi internazionali e direttive comunitarie sulla salvaguardia della vita umana in mare e della tutela ambientale, è volta ad assicurare che i traffici marittimi siano effettuati nel rispetto degli standards a garanzia della tutela dell’ambiente marino e della sicurezza dei lavoratori marittimi.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2010
Ultima modifica
21 Settembre 2010 - ora: 18:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora