Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trenitalia ha dato buca

Rimangono in sospeso tutti i problemi relativi ai collegamenti cargo con i porti

LIVORNO – Dunque Mauro Moretti ha “dato buca” alla festa del Pd labronico, dove aveva preannunciato un intervento sull’alta velocità: e dove era atteso al varco per sapere anche che intende fare Trenitalia per i collegamenti cargo dal porto locale.


[hidepost]

La tesi ufficiale, riportata anche sulla stampa quotidiana, è che l’amministratore delegato di Trenitalia ha avuto paura di annunciate contestazioni da parte dei viareggini, che criticano la gestione di Trenitalia sul post-disastro alla loro stazione ferroviaria. Ma c’è chi è convinto che la contestazione preannunciata dai viareggini abbia fatto comodo a Moretti per evitare un confronto – non certo facile – con il porto labronico sulla crisi dei collegamenti cargo. Collegamenti che da una parte la Regione Toscana considera in via di sviluppo grazie all’”alta capacità” che verrebbe ad esserci sull’asse Livorno-Firenze per usufruire delle alternative all’”alta velocità” dei passeggeri; dall’altra la stessa Trenitalia Cargo va invece progressivamente impoverendo, sul vangelo predicato da Moretti secondo cui “Fs deve incrementare i servizi solo dove guadagna” come una qualsiasi azienda privata.

Insieme a Moretti doveva esserci a Livorno anche l’assessore regionale ai Trasporti Ceccobao, che tuttavia ha preso al balzo la decisione dell’uomo delle ferrovie di non venire e come noto non s’è fatto vedere nemmeno lui. Il che potrebbe dirla lunga – secondo i pessimisti – sull’interesse della stessa Regione a quei collegamenti ferroviari cargo che tutta la costa (e non solo Livorno) considera determinanti per il “sistema” portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:24

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio