Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Incontro preparatorio per il Piano logistica

Primo confronto con gli interporti e i trasportatori

Bartolomeo Giachino

BOLOGNA – All’Interporto di Bologna (magazzino 4.2A), lunedì scorso 6 settembre, il sottosegretario Giachino, ha presenziato un incontro tecnico, che nell’ambito di un più ampio programma preparatorio, porterà all’elaborazione del nuovo Piano Nazionale della Logistica.

[hidepost]
All’appuntamento erano presenti le autorità locali e i più importanti operatori del trasporto e della logistica che il sottosegretario ha convocato con l’obiettivo di raccogliere indicazioni e suggerimenti da coloro per i quali il Piano della Logistica dovrebbe rappresentare la guida del loro operare.

Ad accogliere il sottosegretario c’erano l’assessore regionale alla Mobilità, Alfredo Peri, l’assessore provinciale alle Attività Produttive, Graziano Prantoni ed il presidente dell’Interporto di Bologna, Alessandro Ricci; che – anche in qualità di presidente dell’Associazione Nazionale degli Interporti (UIR) – ha dato voce alle maggiori criticità del sistema interportuale italiano, che chiede una riforma del settore per poter meglio rispondere alle richieste del mercato.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:11

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio