Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ustica Line per Malta dall’Adriatico

AUGUSTA – Ustica Lines di Vittorio Morace raddoppia. Oltre al collegamento settimanale da Livorno per Trapani, tra pochi giorni entrerà in azione anche su un’altra direttrice, questa volta tra l’Adriatico e Malta. Utilizzando il ro/ro “Marco M”, l’armatore collegherà Chioggia ed Augusta con La Valletta (Malta) con due approdi settimanali.


[hidepost]

Per l’armatore siciliano è una scommessa, ma attentamente ponderata visto che in questi tempi Malta sta dando importanti segnali sull’economia marittima del mediterraneo, anche in vista dell’apertura del famoso “libero scambio” tra la sponda sud dell’Unione Europea (cui Malta appartiene di diritto) e la sponda nord dell’Africa, considerata da molti analisti come il prossimo-futuro tipo Est asiatico dal punto di vista della crescita dei consumi. Malta rimane anche uno degli snodi cruciali del centro Mediterraneo per quanto riguarda i traffici feeder. Oggi i servizi più importanti su La Valletta per quanto riguarda i ro/ro sono ancora affidati a GNV con il giro Civitavecchia-Palermo-Tunisi-Malta-Genova, ma anche altri operatori marittimi stanno studiando di inserirsi più pesantemente su questa rotta giudicata remunerativa specialmente per i ro/ro.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora