Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ustica Line per Malta dall’Adriatico

AUGUSTA – Ustica Lines di Vittorio Morace raddoppia. Oltre al collegamento settimanale da Livorno per Trapani, tra pochi giorni entrerà in azione anche su un’altra direttrice, questa volta tra l’Adriatico e Malta. Utilizzando il ro/ro “Marco M”, l’armatore collegherà Chioggia ed Augusta con La Valletta (Malta) con due approdi settimanali.


[hidepost]

Per l’armatore siciliano è una scommessa, ma attentamente ponderata visto che in questi tempi Malta sta dando importanti segnali sull’economia marittima del mediterraneo, anche in vista dell’apertura del famoso “libero scambio” tra la sponda sud dell’Unione Europea (cui Malta appartiene di diritto) e la sponda nord dell’Africa, considerata da molti analisti come il prossimo-futuro tipo Est asiatico dal punto di vista della crescita dei consumi. Malta rimane anche uno degli snodi cruciali del centro Mediterraneo per quanto riguarda i traffici feeder. Oggi i servizi più importanti su La Valletta per quanto riguarda i ro/ro sono ancora affidati a GNV con il giro Civitavecchia-Palermo-Tunisi-Malta-Genova, ma anche altri operatori marittimi stanno studiando di inserirsi più pesantemente su questa rotta giudicata remunerativa specialmente per i ro/ro.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:05

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio