Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Sci Pride” primo scalo a La Spezia

LA SPEZIA – E’ attraccata nei giorni scorsi al molo Fornelli, nel Terminal di LSCT- La Spezia Container Terminal, la portacontainer SCI Pride, appartenente alla flotta della Shipping Corporation of India. Si tratta della prima nave della nuova linea indiana che scalerà la Spezia. Il presidente dell’Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri ha dato il benvenuto alla nuova linea.

[hidepost]

“Il nostro si qualifica sempre più – ha detto Forcieri – come il porto containers di riferimento dell’area dell’estremo Oriente. Fino ad oggi hanno sempre prevalso le linee cinesi. Questo avvio della linea indiana ci fa ben sperare: l’India è un paese che sta vivendo una crescita impetuosa e con il quale dobbiamo intensificare relazioni ed occasioni di partnership”.

La Sci Pride è lunga 248m con una capacità massima di 3.200 teus. Fa parte del servizio I-Med in joint con MSC da e per l’India. Porterà circa 45.000 contenitori l’anno alla Spezia. Il servizio I-Med consiste di sei navi: due fornite da SCI e quattro da MSC. La rotazione dei porti prevede Colombo, Nhava Sheva, Mundra e Salalah prima di passare il Canale di Suez e toccare Port Said West, Istanbul, Barcellona, Genova, La Spezia quindi tornare a Port Said West, passare il canale di Suez e toccare Salalah prima di ritornare a Colombo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio