Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Star Shipping nuovo traffico di forestali

LIVORNO – Tom Rasmussen, presidente della compagnia norvegese Grieg Star Shipping, ha incontrato a Palazzo Rosciano il presidente dell’Autorità Portuale di Livorno, Roberto Piccini.

[hidepost]

Sul tavolo le prospettive di rilancio dei traffici dei forestali, con la notizia dell’attivazione di un nuovo traffico proveniente dal Sud America. Partirà all’inizio del 2011.

Tale iniziativa rafforza la già stretta collaborazione tra lo scalo labronico e la Star Shipping. Un sodalizio che risale al 1970 e che è stato consolidato nel 2007, attraverso la sottoscrizione congiunta di un protocollo di intesa con l’APL finalizzato  allo sviluppo del mercato nel campo dei forestali e della cellulosa.

«Livorno – ha dichiarato Piccini – è il primo porto nel Mediterraneo per la movimentazione dei prodotti forestali. Proseguiremo nella direzione di marcia avviata all’atto dell’approvazione del nuovo Piano Operativo Triennale: specializzeremo le aree funzionali del porto in modo tale da accogliere anche i nuovi traffici».

Insieme con Piccini, Rasmussen ha ribadito l’intenzione di puntare su Livorno: «Vogliamo concentrare i nostri traffici sullo scalo labronico – ha detto – e siamo sicuri di trovare nell’Autorità Portuale e nei terminalisti soggetti sensibili alle nuove richieste di mercato».

La Delegazione della Compagnia Norvegese era formata, oltre che dal suo presidente, dal vice presidente Terje Winther, dalla rappresentante in Italia di Star Shipping, Lucia Filippi e dal responsabile operativo Maurizio Giarola. Dell’Autorità Portuale presenti all’incontro il presidente Roberto Piccini e il dirigente relazioni esterne, Gabriele Gargiulo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2010
Ultima modifica
20 Ottobre 2010 - ora: 12:16

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio