Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mostardi: una festa per un grande

LIVORNO – Una piccola festa per un grande vegliardo. Può riassumersi così l’incontro avvenuto nei giorni scorsi a casa dell’ingegner Enrico Mostardi per i suoi novant’anni, con un ristretto gruppo di dirigenti portuali amici da sempre.

[hidepost]

Perché Mostardi è assai di più di un vecchio ingegnere per decenni stretto collaboratore sul piano delle idee e dei progetti del compianto Italo Piccini e dei vertici della Cilp: è stato, e rimane, la vera fucina di stimoli d’innovazione per il porto di Livorno, a cominciare dai primi abbozzi di quella che poi sarebbe diventata e dovrà diventare la Piattaforma Europa.

Tecnico di rara competenza, esperto di progettazioni portuali, ma anche uomo di spirito e scrittore di racconti pieni di verve e di aneddoti divertenti, Enrico Mostardi si è da tempo ritirato dalle scene e dal suo ufficio del Palazzo del Portuale: ma ha mantenuto e mantiene vivo il senso dell’osservazione, e lo spiritaccio caustico ma costruttivo che l’ha sempre contraddistinto. Così nell’incontro per il suo compleanno con Roberto Piccini, Enzo Raugei e gli altri, non sono mancate le battute (e anche qualche amichevole tirata d’orecchie). Perché si può anche essere anziani di corpo, ma giovani e brillanti di spirito e di mente. Auguri, amico Mostardi, e ad multos annos ancora.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora