Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sicurezza modello Salerno

SALERNO – Si è svolto a Bruxelles, presso la Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti della Comunità Europea, un importante meeting internazionale sulla sicurezza in ambito portuale.

[hidepost]

L’Autorità Portuale di Salerno ha presentato il proprio Port Security Plan (Piano di Sicurezza Portuale), di fondamentale importanza per uno scalo come Salerno dove i traffici merci e passeggeri rappresentano il core business, in netta ripresa dopo la crisi economica internazionale.

I lavori del meeting di Bruxelles, ai quali hanno partecipato i maggiori porti europei, hanno preso in considerzione lo stato di attuazione della Direttiva 2005/65/EC in tema di Port Security.

Di recente – dice una nota – il porto di Salerno ha pienamente superato l’ispezione condotta dal team di valutazione della Commissione Europea, per assicurare totale sicurezza a quanti frequentano la struttura portuale.

L’organizzazione di security esistente a Salerno è stata valutata più che rispondente alla normativa internazionale.

“I risultati straordinari conseguiti dal Porto di Salerno anche in materia di sicurezza – continua la nota – hanno fatto sì che esso sia l’unico scalo italiano invitato a partecipare all’importante meeting di Bruxelles, a testimonianza che “il modello Salerno” è sempre più un esempio di efficienza e di sicurezza, anche in ambito europeo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio