Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giovani Armatori a Capri

CAPRI – Il Gruppo Giovani Armatori di Confitarma prosegue nel suo percorso di analisi dello scenario economico mondiale con l’approfondimento di temi a carattere macro-economico.

[hidepost]

L’assemblea autunnale del Gruppo, che come ogni anno si svolge a Capri, è stata l’occasione per affrontare il tema: “L’economia brasiliana scala la classifica mondiale. Riflessi sui servizi di trasporto marittimo” nel corso del convegno/dibattito che si è svolto giovedì scorso presso Hotel La Palma, via Vittorio Emanuele, 39 – Capri.

Dopo i saluti di Paolo d’Amico, presidente Confitarma, Valeria Novella, presidente del Gruppo Giovani Armatori, ha coordinato gli interventi di Luis Fernando Correa Da Silva Machado, segretario ufficio di Promozione Commerciale e Turismo – Ambasciata del Brasile in Italia, Raffaele Di Luca, presidente Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro, Ricardo Albuquerque Araújo, Unidade de Serviços de Logística de Exploração e Produção PETROBRAS, John Kearsey, Executive Director Consultancy and Research – SSY London.

Preannunciato inoltre l’intervento in video conferenza di Gherardo La Francesca ambasciatore italiano in Brasile.

Sono intervenuti al dibattito Joao Carlos Pinto de Mello, Banco do Brasil, e Fabio Ziliotto, direttore Divisione Industria – Rina Spa.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora