Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giovani Armatori a Capri

CAPRI – Il Gruppo Giovani Armatori di Confitarma prosegue nel suo percorso di analisi dello scenario economico mondiale con l’approfondimento di temi a carattere macro-economico.

[hidepost]

L’assemblea autunnale del Gruppo, che come ogni anno si svolge a Capri, è stata l’occasione per affrontare il tema: “L’economia brasiliana scala la classifica mondiale. Riflessi sui servizi di trasporto marittimo” nel corso del convegno/dibattito che si è svolto giovedì scorso presso Hotel La Palma, via Vittorio Emanuele, 39 – Capri.

Dopo i saluti di Paolo d’Amico, presidente Confitarma, Valeria Novella, presidente del Gruppo Giovani Armatori, ha coordinato gli interventi di Luis Fernando Correa Da Silva Machado, segretario ufficio di Promozione Commerciale e Turismo – Ambasciata del Brasile in Italia, Raffaele Di Luca, presidente Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro, Ricardo Albuquerque Araújo, Unidade de Serviços de Logística de Exploração e Produção PETROBRAS, John Kearsey, Executive Director Consultancy and Research – SSY London.

Preannunciato inoltre l’intervento in video conferenza di Gherardo La Francesca ambasciatore italiano in Brasile.

Sono intervenuti al dibattito Joao Carlos Pinto de Mello, Banco do Brasil, e Fabio Ziliotto, direttore Divisione Industria – Rina Spa.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio