Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sorrisi cinesi al “Livorno Reefer”

Proposta di protocolli commerciali e di export agroalimentare verso l’Est

La delegazione cinese in visita al "Livorno Reefer Terminal".

LIVORNO – Una delegazione cinese ha fatto visita al porto labronico in una tappa che ha fatto parte di una più ampia missione denominata China Fruit, coordinata dalla China Chamber of Commerce of Foodstuffs and Native Products, organizzazione che riunisce 47 Camere di Commercio tematiche per tipologia di prodotto e punto di riferimento di ben 5.000 aziende.

La delegazione cinese era di ritorno dal SIAL di Parigi, il salone agroalimentare dove era presente anche lo stand istituzionale di Toscana Promozione, all’interno del quale sono stati presentati prodotti e servizi degli operatori del nostro territorio.

[hidepost]

La tappa livornese ha compreso la visita alla struttura del nuovo terminal per l’agroalimentare, LRT, Livorno Reefer Terminal, ed al TDT, Terminal Darsena Toscana, guidata dal presidente del Gruppo CPL Enzo Raugei, dal direttore commerciale CILP Marco Rossi, insieme ad Antonio Gonnelli, presidente di IFB realtà livornese che si occupa della lavorazione dei concentrati di frutta.

Una visita ben gradita – dice una nota della Cilp – in cui è emerso grande apprezzamento per i due terminal e per il porto in generale, considerate le sue grandi possibilità di espansione tra cui la Piattaforma Europa, la vasca di colmata e le aree retroportuali.

In particolare sono state analizzate le relazioni commerciali tra i due paesi, Italia-Cina, con un invito ai produttori italiani ad aumentare le loro esportazioni di prodotti agroalimentari, molto apprezzati dai cinesi ma non ancora disponibili nelle quantità desiderate. Si è inoltre parlato della possibilità di elaborare un progetto per far diventare Livorno un porto Hub per i prodotti ortofrutticoli cinesi da distribuire nell’area mediterranea, con particolare attenzione al nord Africa, grazie anche alle numerose connessioni marittime già esistenti con il porto di Livorno. A fine incontro la delegazione cinese guidata da Chao Junwen, segretario generale della Camera di Commercio Cinese per l’agroalimentare, ha rivolto ad Enzo Raugei e ad Antonio Gonnelli l’invito ufficiale in Cina per siglare un protocollo di intesa al fine di meglio favorire le sinergie con il Gruppo CPL e IFB.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora