Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Carmel Container Terminal inaugurato ad Haifa

Un sostanziale passo avanti per le infrastrutture logistiche di Israele – Nuovo sistema operativo

HAIFA – Nel porto di Haifa, con l’arrivo della portacontainer Zim Kingston della Zim, è stata nei giorni scorsi inaugurata in via sperimentale l’attività al nuovo Carmel Container Terminal dello scalo israeliano.

[hidepost]

L’impianto, che avrà una capacità di traffico annua pari a circa mezzo milione di container teu, nella sua configurazione finale avrà due banchine di 700 e 250 metri lineari dotate di sei gru di banchina super post-Panamax ed un fondale di profondità compresa tra 12,3 e 15,5 metri.

«Stiamo assistendo – ha commentato l’amministratore delegato della Haifa Port Company, Mendi Zaltzman, in occasione dell’arrivo della Zim Kingston – ad un grande passo avanti per le infrastrutture dei porti israeliani».

Zaltzman ha sottolineato che, grazie al nuovo terminal, il porto di Haifa potrà essere scalato da navi di capacità superiore a 8.000 teu ed ha precisato che è atteso inoltre un aumento della produttività con una crescita della movimentazione da 25 a 27 container all’ora grazie anche all’installazione nelle prossime settimane di un sistema operativo TOS (Terminal Operating System) sviluppato dalla Zebra Enterprise Solutions (ZES).

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora