Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TDT, l’assetto ora è (quasi) completo

Solo da definire il ruolo dell’ex direttore al personale Gastaldo

LIVORNO – Ci sono voluti alcuni giorni in più del previsto (ma non eccessive preoccupazioni, perché c’era la totale garanzia delle banche) e alla fine la nuova società tra Cilp e Finsea (gruppo Negri) per il Terminal Darsena Toscana è andata totalmente a posto.

[hidepost]

Sono stati versati regolarmente i residui 15 milioni (ma probabilmente qualcosa di più per gli interessi bancari scanditi giorno per giorno) che rappresentano la quota del 50% di proprietà del nuovo socio nel terminal: il quale aveva peraltro già anticipato sull’unghia 5 milioni al momento dell’uscita di Contship. Lo ha confermato Enzo Raugei, presidente di Cilp, dopo l’incontro ufficiale con tanto di firme sulle fideiussioni avvenuto a Genova la scorsa settimana.

Intanto nel TDT i nuovi manager – istallati già da una decina di giorni con i pieni poteri previsti dagli accordi – stanno monitorando le problematiche operative anche in relazione al parco mezzi meccanici sia di piazzale che di banchina. Le due nuove gru portainer (acquistate ai tempi di Contship) sono in fase di montaggio. E c’è la promessa a Yang-Ming (ma anche alle altre società primarie clienti del terminal) di sostituire totalmente il parco di banchina per un totale di dieci mezzi up-to-date entro la fine del 2011.

In quanto alle cariche, confermato quanto da tempo anticipato: il commerciale totalmente svincolato con il genovese Bruno Ferrari, presidente del TDT Enzo Raugei (Cilp) amministratore delegato Alessandro Giannini (Negri) coadiuvato da una “spalla” significativa come Luca Becce per le relazioni industriali, che a sua volta si avvale di Marco Conforti e Mario Magillo. L’organigramma di vertice di Cilp è completato da Vladimiro Mannocci (vicario del presidente), Riccardo Boccone (ex presidente con Contship) e Marco Dalli, uno dei “giovani” in forte crescita nella compagnia. Direttori operativi: Monica Bellandi (attività del terminal), Maurizio Sarri (finanza) e personale, al momento con Gastaldo (che fu assunto da Martini) probabilmente sullo scivolo.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora