Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’oro di MSC Divina

La cerimonia delle monete auree saldate nella chiglia della terza unità della classe Fantasia

Pierfrancesco Vago e Giovanna Maresca

SAINT-NAZAIRE – Si è tenuta presso i cantieri Stx Europe di Saint-Nazaire, in Francia, la cerimonia delle monete, un’antica tradizione marinara, durante la quale sono state saldate, all’interno della chiglia di MSC Divina, due monete commemorative.

La moneta di MSC Crociere, realizzata per l’occasione, riporta da un lato il logo della Compagnia con la tradizionale rosa dei venti e, dall’altra, lo stemma della città di Marsiglia. Un’altra tradizione di MSC Crociere, infatti, vuole che le navi della flotta siano varate ogni volta in un porto internazionale differente e, per il varo di MSC Divina, in programma per maggio 2012, è stata scelta proprio la città di Marsiglia che costituisce il porto più grande della Francia, terzo in Europa.

“Sono molto felice di festeggiare la costruzione della nostra nuova nave, la terza della classe Fantasia. Questo gioiello rispecchierà le qualità delle sue gemelle, MSC Splendida e MSC Fantasia, superandole in modo da deliziare anche gli ospiti più esigenti” ha dichiarato l’amministratore delegato di MSC Crociere, Pierfrancesco Vago.“Oggi è anche l’occasione per annunciare che il varo della 12sima unità della nostra flotta si terrà a Marsiglia, una delle destinazioni di MSC Crociere più visitata ed amata”.

[hidepost]

Jacques Hardelay, direttore generale di STX Europe in Francia ha aggiunto “Questa cerimonia rappresenta un’occasione per confermare il legame che ci unisce ad MSC Crociere. Essere qui oggi premia la nostra competenza e professionalità”.

La scelta del nome è nata dal grande rapporto d’amicizia che lega il presidente di MSC Gianluigi Aponte e l’attrice Sophia Loren, madrina dell’intera flotta MSC Crociere, che ha raccontato: “Una sera, chiacchierando con il mio amico Gianluigi e, parlando di sogni e desideri, ho sentito di potergliene esprimere uno: dedicarmi il nome della prossima nave. “Divina”, mi ha detto senza esitazione” ha continuato la Loren. “Un’esperienza divina ti regala ricordi che durano per sempre”. E’ cosí che nasce il nome MSC Divina.

Madrine della cerimonia Giovanna Maresca, del dipartimento tecnico MSC Crociere, e Solène Arcangeli, responsabile della chiglia della nuova nave per STX France. Hanno partecipato inoltre Dominique Vlasto, vice sindaco di Marsiglia e deputato europeo, e Jacques Massoni, direttore del Marseille Provence Cruise Terminal.

Con una lunghezza di 333,3 metri e una larghezza di 38, MSC Divina avrà 1.739 cabine e potrà viaggiare alla velocità di 23,7 nodi. Grazie al famoso studio italiano di architetti navali De Jorio Design International, la nave porterà un nuovo concept della gestione degli spazi. Rispetto alle gemelle MSC Fantasia e MSC Splendida, l’esclusivo MSC Yatch Club a bordo di MSC Divina sarà ampliato e ridisegnato per elevare ulteriormente gli standard speciali di discrezione e di privacy.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora