Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Geodis in Spagna in 48 ore

MILANO – Geodis Züst Ambrosetti prosegue l’ampliamento della propria offerta garantita “Top” in Europa.

[hidepost]

Dopo Francia (dal 2008), Germania (dal 2009), UK (dal maggio 2010) Geodis Züst Ambrosetti mette a disposizione della propria clientela il nuovo servizio esclusivo di distribuzione eurotop anche in SPAGNA per spedizioni mono e multi collo, in 48h garantite.

Grazie al prodotto eurotop, pensato per chi ha una molteplicità di punti destinatari, necessità di omogeneità di distribuzione su tutto il territorio in 48 h e necessità di riassortimento rapido su più punti vendita, Geodis Züst Ambrosetti ha gestito ad oggi più di 60.000  spedizioni, più di 2 milioni di kg e circa 180.000 colli nei primi tre Paesi di destinazione.

Forza e capillarità di un network europeo affidabile ed integrato; relazione diretta con un servizio di assistenza clienti, dedicato e preventivo, presente in ciascuna filiale; soluzioni informative in grado di assicurare, attraverso un semplice accesso web con login personalizzata, il monitoraggio in tempo reale dello status delle spedizioni, con conseguente visualizzazione e possibilità di stampa della prova di consegna in pochi secondi; presa in carico del valore delle spedizioni grazie all’estensione dei limiti di responsabilità; impegno dei collaboratori Geodis Züst Ambrosetti che si mobilitano ogni giorno secondo la strategia STC – Soddisfazione Totale del Cliente: sono solo alcune delle caratteristiche di questo nuovo prodotto, con il quale Geodis Züst Ambrosetti conferma la forte volontà di investimento e l’affidabilità della propria rete internazionale.

Eurotop Spagna, l’ultimo nato della famiglia dei prodotti Geodis Züst Ambrosetti, è quindi il simbolo di un ulteriore passo che l’Azienda compie nell’ottica di una politica di costante ricerca di qualità, evoluzione dei servizi e rispetto degli impegni commerciali.

“Geodis Züst Ambrosetti ha deciso di ampliare i confini del prodotto eurotop per rispondere alle esigenze di numerosi clienti, tra i quali alcuni dei leaders nei mercati del fashion, dei prodotti per l’infanzia e della ricambistica. I clienti stessi, soddisfatti del servizio, ne hanno richiesto l’estensione sui principali Paesi europei – dichiara Chiara Catellani, marketing & overland sales director di Geodis Züst Ambrosetti. Ma contiamo di non fermarci qui… anche se il pacchetto è ancora in fase di studio, prevediamo a breve di approdare anche in Europa dell’Est, grazie all’eurotop Repubblica Ceca!”.

Eurotop in breve: spedizioni mono e multicollo con resa garantita in Francia, Germania, UK e Spagna. Tutti i tipi di merce previsti dai servizi Geodis Züst Ambrosetti; limiti di responsabilità: due volte il valore della copertura CMR; possibilità di assicurazione ad valorem; POD on-line; peso max 1 ton, altezza max 2 m, lunghezza max 3 m (oltre chiedere consulenza); 3 palette o 4 m3 max per lo stesso destinatario; merce ADR e/o soggetta a dogana non accettata.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio