Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Bari cauzione per B.P.M.

BARI – Decidendo in ordine al provvedimento con il quale l’Autorità Portuale di Bari aveva disposto la rideterminazione del canone di concessione a carico della Bari Porto Mediterraneo S.r.l. per la gestione delle stazioni marittime, il Consiglio di Stato VI Sez., presidente Giancarlo Coraggio e relatore Roberto Garofoli, con due ordinanze gemelle, ha condizionato il permanere della sospensione del provvedimento impugnato di rideterminazione del canone, alla prestazione, nel termine di trenta giorni, ad opera della BPM S.r.l., di una cauzione mediante fideiussione bancaria per un importo pari a quello dell’atto impugnato (circa 7 milioni di euro).

[hidepost]

La rideterminazione era scaturita – secondo una nota dell’Autorità Portuale di Bari – dalla evidente sproporzione fra le superfici effettivamente concesse e godute da B.P.M. (24 mila metri quadrati) rispetto a quelle, di gran lunga inferiori (2.727 metri quadrati), prese a base, a suo tempo, per il calcolo del canone.

A presidio dei crediti fatti valere in giudizio dall’Autorità Portuale, i giudici del Consiglio di Stato hanno previsto che detta cauzione debba essere prestata, pena l’automatica perdita di efficacia delle ordinanze adottate.

L’Autorità Portuale, difesa dal professor avvocato Ugo Patroni Griffi e dall’avvocato Fulvio Mezzina, ha espresso soddisfazione per la decisione che in tal modo tutela gli interessi erariali dell’ente.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio