Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spediporto: neo direttore Giampaolo Botta

Giampaolo Botta

GENOVA – Giampaolo Botta è stato nominato direttore generale di Spediporto, l’Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova che con 586 aziende, 12.500 dipendenti e circa 3 miliardi di Euro di fatturato, costituisce la più importante realtà associativa territoriale del settore dell’import e dell’export delle merci rappresentando più del 90% delle case di spedizioni marittime, terrestri e aeree della Liguria e più del 20% su scala nazionale.

Genovese, 39 anni, laurea in giurisprudenza con lode, dopo alcune esperienze nel settore legale, Giampaolo Botta ha fatto il suo ingresso in Spediporto nel 2000 come assistente dell’allora segretario generale Mariano Maresca che gli affidò la responsabilità delle attività legali e del contenzioso sindacale. Nel 2003 diviene il più giovane segretario generale della storia della Spediporto.

[hidepost]

A livello nazionale, Giampaolo Botta è membro della Consulta dei Segretari Generali della Confederazione Italiana del Trasporto (Confetra), della Commissione Arbitrale e di Conciliazione di Manageritalia e segretario della Sezione Marittima della Federazione Nazionale delle Case di Spedizioni Internazionali (Fedespedi) nonchè membro della Sezione Legale di quest’ultima. In questi anni ha inoltre rappresentato Spediporto all’interno del Comitato Utenti ed Operatori dello scalo genovese e della Consulta Generale del Settore Marittimo della Camera di Commercio di Genova. A settembre 2010 è entrato a fare parte della Commissione Tecnica Permanente istituita dall’Autorità Portuale di Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio