Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli aerei ritornano all’utile

NEW YORK – Sono schizzati alla quota record di 15,1 miliardi di dollari i profitti netti delle compagnie aeree mondiali stimati per quest’anno. E per il 2011 la previsione è di 9,1 miliardi di utili dopo le tasse. Il trasporto aereo si conferma in grande ripresa, soprattutto in Asia e Nord America. L’Europa è molto più debole, con apppena 400 milioni di dollari di utile complessivi stimati quest’anno e 100 nel 2011.

[hidepost]

L’italiana Alitalia, che prevede una perdita di 160 milioni di euro a chiusura del 2010, è tra le poche compagnie in rosso, con incerte prospettive anche per il futuro.

Le nuove previsioni, in forte rialzo (oltre il 70% rispetto a tre mesi fa) sono state annunciate dalla Iata, l’associazione mondiale tra 230 vettori che generano il 93% del traffico di linea internazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora