Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC presenta Cruise Report dell’European Council

NAPOLI – La direzione di MSC Crociere ha reso noto il Report 2010/2011 dell’European Council (ECC), organismo che rappresenta tutte le principali compagnie crocieristiche.

[hidepost]

Uno studio che evidenzia come la quota di mercato del settore crocieristico europeo continui ad aumentare a livello mondiale, nonostante il periodo di difficoltà senza precedenti per l’economia. I dati, diffusi dall’ECC alla conferenza annuale che si è svolta a Bruxelles, mostrano una movimentazione pari a 23,8 milioni di passeggeri nei porti europei nel 2009, con un incremento di oltre il 9% rispetto al 2008. A scegliere la crociera come tipologia di vacanza sono stati 4.900.000 residenti in Europa, in crescita del 50% in cinque anni, e rappresentano circa il 30% crocieristi di tutto il mondo.

Oltre al report ECC, è stata inviata alla stampa anche una pubblicazione relativa ad uno studio curato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, presentato presso il Senato della Repubblica. In esso sono rappresentati gli straordinari effetti economici diretti, indiretti ed indotti che il settore crocieristico e, specificatamente la MSC Crociere, riesce a generare ogni anno in Italia. Lo studio ha calcolato, infatti, in 1.523 milioni di euro la ricaduta sul sistema economico italiano dell’attività della MSC Crociere nel 2009.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio