Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tarros apre in Turchia

LA SPEZIA – Proseguendo nel suo programma di espansione del network e controllo diretto delle proprie agenzie, il Gruppo Tarros di La Spezia – armatore e operatore multimodale di trasporti specializzato nei servizi di linea containers nell’area mediterranea – dal prossimo gennaio aprirà una nuova agenzia in Turchia, per seguire in modo più diretto sia l’attività operativa locale che i contatti con la vasta clientela di questo importante mercato, oggi in forte ripresa dopo la dura crisi del 2009.

[hidepost]

Quindi, dal primo gennaio 2011 la regia delle attività Tarros in Turchia passerà a Tarros Denizclik Ve Nakliyat A.S. (Tarros Shipping & Transport), una joint venture formata da Tarros con il Gruppo Arkas – il più importante gruppo turco nel settore dei trasporti – tradizionale agente di Tarros da quasi 30 anni.

La nuova agenzia – dotata di personale operativo e commerciale dedicato esclusivamente ai traffici Tarros – avrà sede legale a Izmir.

La sede di Istanbul, capitale economica del Paese, avrà la direzione generale affidata a Mr. Murat Denizeri, un manager di provata esperienza nello shipping, che sarà affiancato da Mr. Massimo Tonarelli, rappresentante residente della Tarros in Turchia. Un altro ufficio importante sarà a Bursa, centro dell’industria automobilistica e tessile; inoltre saranno attive sub-agenzie nei principali porti del Paese, in primis a Mersin, interessante area di sviluppo nel sud della Turchia.

Tarros scala da quasi 30 anni i porti turchi con un eccellente servizio containers, attualmente gestito con due moderne navi porta-containers gemelle, la “Vento di Aliseo” e la “Vento di Bora”, che effettuano partenze settimanali a giorno fisso dai porti italiani di Salerno, Genova, La Spezia per i porti di Istanbul, Gemlik e Gebze nel Nord Turchia, e per Izmir nell’Egeo; il porto di Mersin è servito settimanalmente con feeder.

Oltre a seguire la linea Italia-Turchia, punta di diamante dei servizi Tarros nel Mediterraneo, la nuova agenzia si occuperà anche della vendita e dell’organizzazione locale del traffico containers gestito da Tarros tra i porti turchi e tutti i Paesi del Nord Africa, regione dove la Turchia ha trovato negli ultimi anni nuovi mercati di grande interesse per l’esportazione dei propri prodotti industriali ed agricoli.

Con l’avvio di questa nuova iniziativa la Tarros completa una rete agenziale direttamente controllata che era già attiva in tutti i Paesi del Nord Africa ed in Grecia e che permette al Gruppo spezzino di gestire su base door-door i trasporti nella regione mediterranea.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora