Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il bando per l’Accademia

Le domande vanno presentate entro il 27 gennaio

LIVORNO – E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 28 dicembre il bando di concorso del ministero della Difesa per l’ammissione di 120 allievi alla 1ª classe del prossimo anno accademico.

I posti sono così divisi: 57 per lo Stato Maggiore; 17 per il Genio Navale; 7 per le Armi Navali; 10 per il Commissariato Militare Marittimo; 20 per le Capitanerie di Porto; 9 per il Corpo Sanitario Militare Marittimo.

E’ possibile inviare il modulo attraverso la compilazione on-line ma le domande possono essere spedite anche mediante il normale invio postale (è comunque possibile scaricare i moduli in formato .pdf) sul sito internet: www.marina.difesa.it.

[hidepost]

Se i moduli vendono mandati tramite la compilazione on-line è comunque indispensabile inviare mediante la posta alcuni documenti. La scadenza per presentare domanda è il 27 gennaio.

Fra i requisiti: statura non inferiore a m. 1,65 se maschi e a m. 1,61 se femmine; visus corretto non inferiore a 16/10 complessivi con lenti frontali ben tollerate (da portare al seguito) e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede di meno, raggiungibile con correzione non superiore alle tre diottrie anche in un solo occhio; senso cromatico normale; essere nati per periodo dal 31 ottobre 1989 al 31 dicembre 1994 (ma possono esserci particolari casi di deroga del limite di età, da leggere meglio nel bando completo); aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico indicato negli specifici bandi di concorso un diploma di istruzione quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari.

Occorre infine essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psicofisica ed attitudinale al servizio incondizionato quale ufficiale in servizio permanente; se minorenni, il consenso dei genitori; aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario o occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

La prova scritta di preselezione avrà luogo secondo il calendario che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio, probabilmente in località diversa dall’Accademia Navale.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora