Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Big Blu”: porti nautici a rischio

ROMA – Sabato 19 febbraio, giorno inaugurale del Big Blu, il Salone nautico di Roma, si terrà la IV Assemblea Nazionale della Portualità Turistica, organizzata da Nautica in collaborazione con l’associazionismo di settore.

[hidepost]

Interverranno Assomarinas e Assonat, e la società di consulenza specializzata Angelo Zerilli s.a.s. (ore 10,30, sala Mare Nostrum, Padiglione 13, esclusivamente ingresso Nord, Via Portuense 1645-1647).

Tema dell’incontro sarà “Portualità turistica: rischio affondamento”, per esaminare il momento di grande difficoltà del settore, già negativo a causa dell’incertezza normativa per concessioni e rinnovi e per il permanere dei canoni demaniali assurdamente elevati introdotti con la legge Finanziaria del 2007, aggravato dalla crisi economica che ha colpito particolarmente la nautica. Introdurrà i lavori il senior editor di “Nautica” il giornalista Lucio Petrone; il comandante Angelo Zerilli sintetizzerà il punto della situazione, il presidente Assomarinas, dottor Roberto Perocchio, illustrerà le iniziative associative e parlamentari in corso per tentare di migliorare la situazione, anche in vista della definitiva approvazione del federalismo fiscale. Il presidente Assonat, avvocato Luciano Serra ricorderà le problematiche che la sua associazione ha evidenziato alla conferenza stato-regioni prima dell’attuazione del federalismo demaniale, l’urgenza di applicare alla portualità turistica il Codice del turismo,  i rapporti tra fiscalità locale e portualità.

Durante l’assemblea ci sarà anche un momento d’incontro per ricordare il giornalista di Nautica Franco Bechini, appassionato difensore fino all’ultimo della nautica carrellabile.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio