Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Nuove risorse al “Reefer”

LIVORNO – L’assemblea della “Livorno Reefer”, la società tra Cilp e spedizionieri livornesi che punta a diventare un riferimento internazionale per l’ortofrutta, ha deliberato un aumento di capitale di 1,5 milioni di euro per completare le ultime rifiniture del terminal sul piazzale Da Vinci e poter iniziare ad operare. La nuova data per la messa in servizio del terminal, completato in quasi tutti i dettagli ma ancora bloccato per le difficoltà di avere erogata l’ultima tranche del leasing, è il prossimo aprile.

Nel frattempo, quasi in contemporanea all’aumento di capitale deliberato dall’assemblea (e che sarà perfezionato con i versamenti entro la prossima settimana) anche il leasing s’è sbloccato, sia pure – sembra di capire da alcune indiscrezioni – a prezzo nettamente maggiorato, per le note vicende sull’altalena degli interessi nel mondo bancario.

[hidepost]

L’effettiva entrata in servizio del “Livorno Reefer” è ormai diventata di una drammatica urgenza, perché il complesso è in ritardo di quasi un anno sulla iniziale tabella di marcia e alcuni contratti, che erano stati pre-negoziati sul mercato internazionale, nel frattempo sono saltati, sia pure con la speranza di poter essere “riagguantati” in tempo debito.

Per i ritardi, è slittato anche il trasferimento della Dole dall’Alto Fondale alla banchina del Da Vinci. Un problema minore secondo i responsabili delle due parti, anche se indubbiamente c’è disagio per una vicenda che rischia di incancrenirsi a fronte dell’offensiva di altri porti (e altri importanti gruppi) nel settore dell’ortofrutta.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio