Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monassi insediata a Trieste

Marina Monassi

TRIESTE – Come recita una nota dell’Authority di Trieste il decreto di nomina di Marina Monassi alla carica di presidente dell’Autorità Portuale locale, firmato dal ministro Altero Matteoli, è stato recapitato formalmente all’interessata. Con tale provvedimento l’amministrazione portuale ha da giovedì scorso, a tutti gli effetti, un nuovo vertice a garanzia della continuità operativa ed amministrativa del porto.

“E’ con grande senso di responsabilità – ha dichiarato la neo insediata presidente – ma anche con la consapevolezza di dover affrontare difficoltà, ritardi e mancate scelte di sviluppo, che assumo la presidenza dell’Autorità Portuale di Trieste. Nel ringraziare il Governo, il Parlamento, la Regione Friuli Venezia Giulia, la CCIAA di Trieste e tutte le categorie economiche per la fiducia che mi hanno accordato, torno a…palazzo…nella convinzione che mai come oggi i porti italiani abbiano grandi possibilità di rilancio, ma che queste possibilità possano concretizzarsi solo attraverso programmi realizzabili e progetti che seriamente abbiano la possibilità di trasformarsi in realtà.

[hidepost]

“Il grande campo di sfida per centrare questi risultati – ha concluso Marina Monassi – sarà quindi la definizione di rapporti e di alleanze del tutto innovativi con il territorio, con i mercati e anche con il mondo dell’impresa e della finanza, ricollocando il porto di Trieste in posizione leader sullo scenario internazionale del Nord Adriatico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2011
Ultima modifica
2 Febbraio 2012 - ora: 18:27

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio