Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Air One sbarca a Pisa

La compagnia del gruppo Alitalia opererà dal 1º luglio – Potenziati anche i collegamenti con il sud Italia e l’Albania

Gina Giani

PISA – SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A. ed Air One, “smart carrier” del Gruppo Alitalia, hanno annunciato importanti novità della compagnia sullo scalo di Pisa.

A partire dal 1º luglio, Air One posizionerà sull’Aeroporto di Pisa un aeromobile Airbus 320 da 180 posti facendo così del Galilei la sua seconda base (dopo Milano Malpensa) e diventando il secondo vettore basato a Pisa.

Grazie a questo investimento saranno 8 i nuovi collegamenti. Cinque rappresentano nuove destinazioni per il network del Galilei: Olbia, Palma de Maiorca, Minorca, Atene (operative dal 1° luglio) e Praga (operativa a partire dal 13 settembre). La compagnia aprirà poi i voli da Pisa per Catania, Lamezia Terme e Tirana andando così ad aumentare l’offerta voli per queste città dallo scalo pisano.

[hidepost]

I nuovi voli Air One da Pisa si vanno ad aggiungere all’attuale collegamento giornaliero Pisa – Roma Fiumicino di Alitalia che opera con 25 frequenze settimanali nella stagione estiva.

Secondo un modello “smart carrier” – dice una nota – Air One, brand del Gruppo Alitalia, opera offrendo voli a tariffe convenienti, garantendo i vantaggi delle compagnie tradizionali (check-in in aeroporto, assegnazione del posto, bagaglio da stiva compreso nel prezzo e partecipazione al programma Mille Miglia di Alitalia).

Soddisfazione per le novità annunciate è stata espressa dal presidente di SAT, Costantino Cavallaro: “L’investimento del Gruppo Alitalia sul Galilei – ha dichiarato – è un’importante dimostrazione di fiducia nei confronti dell’Aeroporto di Pisa e al tempo stesso della sua attrattività come “Porta della Toscana”. Conferma inoltre la vocazione dello scalo pisano a presentarsi quale importante polo aeroportuale del centro Italia”.

Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT, intervenendo in conferenza stampa ha così commentato: “L’apertura della base Alitalia/Air One a Pisa è un importante risultato a lungo perseguito da SAT che da un lato conferisce un ruolo di primo piano alla compagnia di bandiera sull’Aeroporto di Pisa e dall’altro riconosce al nostro Aeroporto un ruolo strategico per lo sviluppo del Gruppo Alitalia. Le nuove rotte presentate oggi sono rotte importanti che aggiungono valore all’ampio network di destinazioni del Galilei. I voli di Air One da Pisa per Praga e Atene sono gli unici voli di linea diretti dalla nostra regione verso queste due importanti capitali europee. I collegamenti con Palma de Maiorca, Minorca e Olbia sono interessanti per il loro appeal turistico mentre quelli con Catania, Lamezia Terme e Tirana, assumono anche una valenza sociale andando incontro alle esigenze di trasporto dei cittadini che originano da quelle destinazioni”.

Luca Ceccobao, assessore ai Trasporti e Infrastrutture di Regione Toscana, ha dichiarato:”Il protocollo sottoscritto con Alitalia produce già nel 2011 un risultato importante per la mobilità e l’economia toscana: si amplia l’offerta di collegamenti da Pisa e da Firenze con diverse città italiane ed europee, con un beneficio indubbio per i viaggiatori toscani, per l’offerta turistica e per l’export della nostra regione. Per Pisa, ad esempio, il posizionamento di un moderno Airbus, consentirà i collegamenti verso ben 8 destinazioni europee. Si tratta di un accordo che crediamo possa dar seguito al buon successo degli aeroporti toscani del 2010, che, in particolare, per il Galilei ha visto un incremento dell’1,2% di passeggeri transitati, consolidando un traffico superiore ai 4 milioni di viaggiatori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora