Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dassatti vara il POT

Partono anche i dragaggi di 70 mila metri cubi

Luciano Dassatti

NAPOLI – Il Comitato Portuale ha esaminato e approvato alcune pratiche demaniali (porto di Castellammare e località Molosiglio) e ha dato il via libera definitivo al piano triennale e al piano annuale delle opere 2011 che prevede investimenti per 110 milioni di euro.

Il presidente Luciano Dassatti, in apertura dei lavori, ha informato i membri del parlamentino portuale che è stata assegnata la gara per il dragaggio d’urgenza di 70 mila mc di fanghi e che è in corso di definizione la progettazione per la realizzazione di una rete fognaria del porto e di un depuratore.

Il presidente ha, inoltre, sottolineato che il ministero dell’Ambiente ha notificato all’Autorità Portuale, in data 25 gennaio, il decreto con cui è stata autorizzata la variante di progetto per conferire i sedimenti del dragaggio di 1.200.000 mc di fanghi del porto nella cassa di colmata della nuova Darsena di Levante.

[hidepost]

“L’ambiente – ha detto il presidente Dassatti – rappresenta per noi, insieme al piano dragaggi, una delle priorità del nostro porto. Non possiamo, infatti, pianificare il nostro sviluppo se non procediamo al dragaggio dei fondali e a dotare lo scalo di un sistema fognario efficiente. Per questo abbiamo stabilito un cronoprogramma per fissare tempi e per individuare i finanziamenti necessari per le opere previste”.

La riunione si è chiusa con il saluto del segretario uscente dottor Zeno d’Agostino. Il Comitato e il presidente lo hanno ringraziato per il lavoro svolto in questi due anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio