Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Guardia Costiera alla corsa dei due mari

ROMA – Per il secondo anno consecutivo le Capitanerie di porto – Guardia costiera saranno presenti alla Tirreno – Adriatico, la corsa dei due mari.

[hidepost]

“Ringrazio di cuore l’organizzazione per l’invito a partecipare a questa importante manifestazione sportiva che apre di fatto la stagione ciclistica internazionale” ha dichiarato il Capitano di Vascello Vittorio Alessandro, Capo Ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale delle Capitanerie di porto “Una presenza che ci dà la possibilità di incontrare tante persone che, pur non avendo un rapporto quotidiano con il mare, hanno molta voglia di saperne di più. Inoltre come lo scorso anno ci dedicheremo, in ogni città sede di tappa, agli alunni delle scuole elementari che cercheremo di coinvolgere, con giochi e indovinelli, sui vari argomenti legati al mondo marino. Quest’anno in particolare” ha concluso il comandante Alessandro “parleremo di risorse del mare e dei pesci per far conoscere non solo le grandi potenzialità nutritive di questo alimento ma, rivolgendoci più ai genitori, anche le peculiarità di alcune specie, le più acquistate, che possono essere abbastanza facilmente confuse con altre simili di minor pregio e valore nutrizionale”.

La partecipazione della Guardia costiera si completerà con due momenti importanti della 46ª edizione della Tirreno – Adriatico: la conferenza stampa di presentazione delle squadre partecipanti che si terrà l’8 marzo presso la sede della Capitaneria di porto di Marina di Carrara e la partenza dell’ultima tappa, il 15 marzo, dalla Capitaneria di San Benedetto del Tronto.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora