Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Crociere cambia scali in nord Africa

GENOVA – Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, ha annunciato la sostituzione dei suoi scali in Tunisia, Egitto e Israele nel corso del 2011.

[hidepost]

Sin dall’inizio delle sue crociere in queste aree, la Compagnia italiana e i suoi clienti hanno imparato ad apprezzare il grande fascino di questi paesi come principali destinazioni turistiche. Tuttavia, a causa dei recenti fatti di cronaca, la Compagnia ha deciso di cambiare gli itinerari delle sue crociere che originariamente prevedevano scali in quei Paesi.

Per l’intera stagione 2011, tutte le crociere di 7 giorni nel Mediterraneo di Costa Concordia, Costa Serena e Costa Magica che comprendevano uno scalo giornaliero a Tunisi (Tunisia), cambieranno itinerario sostituendo Tunisi con Malta (Malta), Palma de Maiorca (Spagna) e Cagliari (Italia).

Inoltre tutti gli itinerari nel Mediterraneo che comprendevano originariamente scali ad Alessandria (Egitto), Haifa (Israele) e Ashdod (Israele), saranno modificati offrendo scali alternativi, di equivalente fascino e interesse culturale, come Limassol (Cipro), Rodi (Grecia), Marmaris (Turchia) e i nuovi, meravigliosi scali ad Alanya (Turchia) e Antalya (Turchia).

Tutte le informazioni sui cambi di itinerario saranno disponibili sul sito web della compagnia, www.costacrociere.it, sul ”C” Blog, il blog ufficiale di Costa Crociere (blog.costacrociere.it), sulle pagine ufficiali Costa di Facebook (www.facebook.com/CostaCrociere) e Twitter (www.twitter.com/CostaCrociere), oltre che nelle agenzie di viaggio partner di Costa Crociere.

I cambiamenti sono dovuti alla necessità della Compagnia di anticipare, pianificare e assicurare per l’intera stagione la migliore qualità possibile nello svolgimento delle numerose e complesse operazioni tecniche e marittime.

Inoltre la compagnia è decisa a garantire a tutti i suoi Ospiti la massima tranquillità e serenità che si aspettano da una crociera Costa, cercando di ridurre al minimo, per quanto possibile, qualsiasi cambiamento di scalo dell’ultimo minuto.

Allo stesso tempo Costa Crociere conferma tutti gli scali previsti in Egitto, Tunisia e Israele per la stagione 2012, così come sono stati presentati nel catalogo annuale 2012, già lanciato in tutto il mondo lo scorso 15 febbraio.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio