Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Napoli la bozza del nuovo POT

Luciano Dassatti

NAPOLI – Il presidente dell’Autorità Portuale, Luciano Dassatti, ha espresso la propria soddisfazione per l’esito dei lavori dell’ultimo Comitato Portuale. All’ordine del giorno erano importanti questioni di natura programmatoria, oltre l’esame di pratiche demaniali.

E’ stata presentata la bozza del nuovo Piano Operativo Triennale, documento concernente le strategie di sviluppo delle attività portuali e gli interventi volti a garantire il rispetto degli obiettivi prefissati per il prossimo triennio, che ha registrato l’apprezzamento dei membri del Comitato. Nella consapevolezza del valore strategico ed economico del documento – ha detto Dassatti – che si intreccia con il Piano Regolatore Portuale, è stato dato il via ad un confronto partecipativo che sarà allargato alle istituzioni locali e alle organizzazioni sindacali, atteso che le prossime sfide potranno essere affrontate dando valore non solo alle opere infrastrutturali strategiche, la cui realizzazione deve essere condivisa e supportata a livello territoriale, per agevolare l’evoluzione dei traffici, ma anche alla componente della tutela del lavoro che si svolge nel porto.

[hidepost]

Ulteriore consenso ha ottenuto la proposta di avviare l’iter procedimentale per la redazione del “Rapporto Integrato di sicurezza portuale” per delineare i rischi di incidenti connessi alla presenza nell’ambito portuale di determinati siti industriali.

Sono state inoltre illustrate le misure, già rappresentate al prefetto, in corso di adozione per risolvere l’annosa problematica della insufficienza dei servizi resi ai passeggeri per l’imbarco al Molo Beverello verso le isole del Golfo. E’ stata aumentata la sorveglianza con la presenza di personale dell’Autorità Portuale ed esecuzione di interventi di manutenzione e infrastrutturali per una migliore organizzazione della stazione marittima.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora