Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pacorini sul super-jumbo

Un carico eccezionale per l’Antonov An-124

GENOVA – Una nuova performance di particolare rilievo per la genovese Pacorini Forwarding S.p.A., focal point del Gruppo Pacorini per il freight forwarding ed il project cargo. In questi giorni la società ha portato a termine con successo il carico di uno degli aeromobili più grandi del mondo, l’Antonov An-124, “Ruslan” (dal nome del protagonista di una favola di Puskin) all’aeroporto di Genova.

L’An-124 è atterrato a Genova per caricare 90.000 chili di materiale per la costruzione e l’assemblaggio di un macchinario per la produzione di energia a Lagos, in Nigeria.

[hidepost]

«L’eccezionalità del trasporto risiede sia nelle dimensioni e nel peso del collo sia nell’urgenza con la quale veniva richiesto di consegnarlo in Nigeria» ha commentato Claudio Bassi, amministratore delegato di Pacorini Forwarding S.p.a.

La Pacorini Forwarding S.p.a., tramite la sua “Divisione Project Cargo”, ha curato altresì tutte le fasi relative al trasporto eccezionale su apposito trailer multiassi e soprattutto ha progettato e realizzato l’imballo adeguato per consentire il carico e lo stivaggio del macchinario all’interno dell’aeromobile.

Lo staff della Pacorini Forwarding ha potuto contare sull’estrema disponibilità dell’aeroporto di Genova, particolarmente strutturato e qualificato per ricevere questo tipo di aereo, e sull’elevata professionalità del reparto cargo dell’aeroporto che ha garantito, in condizioni di estrema sicurezza, la perfetta riuscita di tutte le operazioni necessarie al carico.

L’operazione, conclusa con successo e nei tempi previsti, conferma nuovamente la Pacorini Forwarding quale operatore di riferimento nella gestione logistica del project cargo a livello nazione ed internazionale.

L’An-124 “Ruslan” è un quadrimotore da trasporto cargo. Prima dell’introduzione dell’A380 era il più grande aereo costruito in serie al mondo. Può trasportare fino a 120 tonnellate di carico. Largo quasi quanto un campo di calcio, è alto come un palazzo di 6 piani. Lunghezza: 69 metri, apertura alare: 73 metri, altezza: 21 metri, velocità: 800 km/h, peso a vuoto: 175 tonnellate, carico massimo: 120 tonnellate/800 metri cubi, autonomia (a pieno carico): 4.600 chilometri.

Pacorini Forwarding S.p.A, con sede a Genova, è il focal point del Gruppo Pacorini per il freight forwarding ed il project cargo, è una realtà dinamica e versatile che coniuga la tradizione di un gruppo leader internazionale nel settore delle commodities e dell’attività terminalistica con un approccio innovativo che fa della logistica a 360° il fulcro della propria azione.

Pacorini Forwarding è in grado di proporre un’offerta logistica completa e globale che, oltre ai tradizionali servizi di spedizione, magazzinaggio e distribuzione, comprende la gestione logistica del “project cargo” (grandi macchinari, impianti industriali, carichi fuori sagoma) per il quale ha costituito al proprio interno una divisione appositamente dedicata.

Pacorini Forwarding serve principalmente l’industria meccanica ed annovera tra i propri clienti i principali gruppi industriali italiani, oltre a numerosi clienti esteri, è inoltre ben inserita nel settore eolico ed ha al proprio attivo la realizzazione dei trasporti relativi a svariati parchi eolici. Pacorini Forwarding è leader nella spedizione e nel trasporto di elicotteri.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2011
Ultima modifica
7 Aprile 2011 - ora: 16:29

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora