Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per la vela 28° TAN da domani

Pierluigi Rosati

LIVORNO – La 28ª edizione del TAN, il Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, sta avvicinandosi ormai alla partenza. E ieri il grande evento della vela è stato presentato nella sala delle cerimonie del Comune di Livorno dal comandante dell’Accademia ammiraglio di divisione Pierluigi Rosati e dal sindaco Alessandro Cosimi.

Anticipato come noto dal 7 al 17 aprile (nel passato era a cavallo del 1º maggio) il Trofeo quest’anno avrà anche una novità organizzativa per dare maggior visibilità alle regate dei diversamente abili. Queste ultime, organizzate come sempre dall’Assonautica della Camera di Commercio, si terranno all’interno del porto invece che fuori dalla diga della Vegliaia. Allo scopo la Capitaneria ha emesso un’ordinanza per disciplinare il transito delle imbarcazioni nelle zone dedicate alle regate e nei relativi orari.

[hidepost]

Saranno due i campi di gara stabiliti dal comitato di regata. Il primo, riservato ai monoposto 2,4 mR e ai biposto Martin 16, è all’interno della darsena Nuova e si svolgerà con il sistema dei match race (scontri tra due barche alla volta, per eliminazione) su un percorso a bastone parallelo agli scali Novi Lena. La competizione avrà luogo il giorno 9 aprile approssimativamente dalle 9 alle 18 sulla base anche dell’intensità del vento. Il giorno successivo, domenica 10 aprile, gareggeranno invece i biposto Dream, con a bordo su ciascuno scafo un ragazzo down e un istruttore, su un apposito percorso in avamporto davanti alla sede dell’Assonautica, a ridosso del grande bacino di carenaggio.

E’ prevista la partecipazione complessiva di una dozzina di equipaggi di portatori di handicap, non solo livornesi, che saranno assistiti come sempre dai mezzi d’appoggio dell’Assonautica e della brigata paracadutisti.

Per il resto le regate saranno concentrate anche nelle altre classi sui due week-end, quello del 9 e 10 aprile e quello del 16 e 17 aprile. Domenica 17 il tutto si concluderà con la consueta cerimonia all’Accademia Navale, nel corso della quale saranno premiati i vincitori delle varie classi. Da domani, giovedì 7, fino a domenica 17 sarà aperto anche il villaggio “Tuttovela” con numerosi stand di oggettistica ed abbigliamento nautico, oltre a quelli di rappresentanza delle forze armate che operano in ambito navale.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio