Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Salerno aria in porto monitorata

SALERNO – Nello spirito di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni, l’Autorità Portuale di Salerno ed i rappresentanti istituzionali del Dipartimento Provinciale dell’A.R.P.A.C. di Salerno hanno siglato un Accordo di programma che ha previsto l’attuazione di un piano di monitoraggio della qualità dell’aria, con particolare riferimento alle polveri che possono essere prodotte durante le operazioni portuali nel porto commerciale di Salerno.

[hidepost]

Il suddetto piano di monitoraggio ha avuto corso nell’anno 2010 ed è stato effettuato attraverso il posizionamento di una postazione di prelievo nelle aree particolarmente sensibili.

A termine del monitoraggio l’A.R.P.A.C. di Salerno ha comunicato che addirittura nei mesi di luglio ed agosto, quando l’inquinamento atmosferico raggiunge sicuramente i livelli tra i più elevati dell’anno per le alte temperature e la scarsa piovosità e ventilazione, i valori limite annuali ed i valori obiettivo fissati dalla normativa sono rispettati.

Pertanto può ragionevolmente concludersi che non vi siano aspetti preoccupanti sotto il profilo dell’inquinamento atmosferico da operazioni portuali.

Anche tale risultato conferma l’attenzione sempre massima dell’Autorità Portuale verso le tematiche di sviluppo del porto ambientalmente compatibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio