Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Salerno aria in porto monitorata

SALERNO – Nello spirito di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni, l’Autorità Portuale di Salerno ed i rappresentanti istituzionali del Dipartimento Provinciale dell’A.R.P.A.C. di Salerno hanno siglato un Accordo di programma che ha previsto l’attuazione di un piano di monitoraggio della qualità dell’aria, con particolare riferimento alle polveri che possono essere prodotte durante le operazioni portuali nel porto commerciale di Salerno.

[hidepost]

Il suddetto piano di monitoraggio ha avuto corso nell’anno 2010 ed è stato effettuato attraverso il posizionamento di una postazione di prelievo nelle aree particolarmente sensibili.

A termine del monitoraggio l’A.R.P.A.C. di Salerno ha comunicato che addirittura nei mesi di luglio ed agosto, quando l’inquinamento atmosferico raggiunge sicuramente i livelli tra i più elevati dell’anno per le alte temperature e la scarsa piovosità e ventilazione, i valori limite annuali ed i valori obiettivo fissati dalla normativa sono rispettati.

Pertanto può ragionevolmente concludersi che non vi siano aspetti preoccupanti sotto il profilo dell’inquinamento atmosferico da operazioni portuali.

Anche tale risultato conferma l’attenzione sempre massima dell’Autorità Portuale verso le tematiche di sviluppo del porto ambientalmente compatibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora