Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Oman Air in crescita nei ricavi

MUSCAT – Oman Air, compagnia di bandiera del Sultanato dell’Oman, ha pubblicato la relazione annuale del 2010 che descrive la notevole crescita ed il successo che la compagnia ha conseguito nel corso dell’ultimo anno.

[hidepost]

Presentando la relazione per conto del consiglio di amministrazione davanti all’assemblea generale straordinaria di Oman Air e nel corso dell’ Annual General Meeting a Muscat, Sua Eccellenza Darwish Bin Ismail Al Bulushi ha evidenziato una serie di successi raggiunti nel 2010 tra i quali: ricavi aumentati del 40%; numero di passeggeri trasportati aumentato del 38% raggiungendo i 3,3 milioni; seat factors aumentato dal 61% al 72%; 28.600 tonnellate di cargo trasportate; ricavi del cargo aumentati del 238%; otto nuove destinazioni inaugurate; due nuovi Airbus A330 introdotti nella flotta, annunciato un nuovo accordo codeshare con Malaysian Airlines; Oman Air è stata la prima compagnia aerea al mondo ad offrire a bordo dei suoi A330 sia la connettività internet che l’uso dei telefoni cellulari.

Anche se Oman Air ha registrato una perdita di 78 milioni di Rial dell’Oman, in gran parte dovuta agli investimenti nella flotta, nella tecnologia e nelle infrastrutture della compagnia aerea, ciò è in linea con le proiezioni finanziarie del gruppo Oman Air per il primo anno del suo piano quinquennale.

La relazione annuale descrive anche una serie di altre realizzazioni, che comprendono un aumento del 29%, da 3,5 a 4,5 milioni, del numero di pasti serviti dal catering di Oman Air, una serie di premi e di menzioni, nuovi contratti e rinnovi con le principali aziende aerospaziali per la fornitura di servizi di ingegneria e di supporto e una piattaforma IT potenziata, di rete e database che offre maggior capacità e sicurezza.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora